Home » Settore Industria / Civile

Settore Industria / Civile

La Erredibi s.r.l. opera da numerosi anni nel campo industriale e civile annoverando tra i propri clienti aziende primarie operanti nel comparto chimico, farmaceutico, alimentare ed elettronico.

 - ERREDIBI s.r.l.
  
PAVIMENTAZIONI
 
I pavimenti industriali Resinfloor sono rivestimenti spatolati o autolivellanti a base di resine epossidiche, poliuretaniche e dispersioni elastomeriche. Ogni tipo è formulato con caratteristiche di resilienza, elasticità, inerzia chimica, resistenza meccanica a seconda delle esigenze della clientela.
I pavimenti Resinfloor inoltre, grazie ad adeguati trattamenti dei fondi e all’impiego di strati di adesione idonei, possono essere applicati con successo su una molteplicità di supporti (CLS, piastrelle di gress o ceramica anche molto deteriorati, legno, metallo etc.).
Con particolari accorgimenti si possono ottenere pavimentazioni senza giunti di taglio a vista (“Jointless”) e si possono di molto aumentare le caratteristiche di resistenza meccanica.
Il Resinfloor è disponibile con finitura a colore unito o finitura decorativa, liscia o antiscivolo (disponibili carte colori).
La Erredibi mette in opera pavimentazioni di gress, ceramica, PVC, linoleum e gomme.

 
RISANAMENTO LOCALI UMIDI
 
E' possibile intervenire per il risanamento del calcestruzzo e di muratura umida di pareti controterra o sottoposte rispetto al piano stradale mediante l'impiego di materiale epossicementizio Resinfloor Epocem opportunamente rinforzato con reti idonee.

 - ERREDIBI s.r.l.
  
RIVESTIMENTI PROTETTIVI

I rivestimenti ChemCoating sono formulazioni a base di resine poliesteri, epossidiche o poliuretaniche idonee per il rivestimento di serbatoi e vasche di contenimento e raccolta per lo stoccaggio di prodotti chimici aggressivi o per il contenimento di prodotti alimentari. Possono essere applicati su diversi substrati quali cemento, gesso, acciaio, vetroresina.


RIPRISTINI STRUTTURALI

Il ripristino delle caratteristiche statiche di pilastri o travi in CLS degradati a causa di agenti atmosferici o per effetto di attacco chimico prodotto da atmosfere corrosive può essere eseguito mediante iniezioni, placcatura epossidica o cerchiatura di pilastri (acciaio, kevlar, fibre di carbonio) con l'impiego di resina e/o malta Resinfloor CLS.


IMPERMEABILIZZAZIONI
 
A seconda del tipo di substrato e delle particolari criticità, gli interventi di imperabilizzazione possono essere effettuati adoperando dispersioni epossi-bituminose o elastomerico bituminose tipo Resinfloor Membrane; è possibile intervenire sia su coperture esistenti (ad esempio guaine ammalorate) che su nuove costruzioni.

 

 

 

 

ERREDIBI s.r.l.